Picture of author.

Robyn Davidson

Autor(a) de Tracks

16+ Works 1,514 Membros 60 Críticas 1 Favorited

About the Author

Inclui os nomes: Robyn Davidson, Robyn Davidson

Obras por Robyn Davidson

Tracks (1980) 988 exemplares
Desert Places (1996) 207 exemplares
The Picador Book of Journeys (2001) — Editor — 53 exemplares
Ancestors (1989) 52 exemplares
Travelling Light (Imprint Travel) (1989) 39 exemplares
The Best Australian Essays 2009 (2009) — Editor — 21 exemplares
No Fixed Address (2015) 18 exemplares
Unfinished Woman: A Memoir (2023) 13 exemplares
Alice Springs (1989) 4 exemplares
Leesgids India (2004) 3 exemplares
TRILHOS (1999) 1 exemplar

Associated Works

Granta 70: Australia - The New New World (2000) — Contribuidor — 167 exemplares
Granta 76: Music (2001) — Contribuidor — 155 exemplares
Granta 72: Overreachers (2000) — Contribuidor — 132 exemplares
India in Mind (2005) — Contribuidor — 81 exemplares
Without a Guide: Contemporary Women's Travel Adventures (1994) — Contribuidor — 61 exemplares
The Best Australian Essays: A Ten-Year Collection (2011) — Contribuidor — 29 exemplares
The Best Australian Essays 2008 (2008) — Contribuidor — 28 exemplares
The Best Australian Essays 2006 (2006) — Contribuidor — 23 exemplares
National Geographic Magazine 1993 v184 #3 September (1993) — Contribuidor — 22 exemplares
The Best Australian Essays 2005 (2005) — Contribuidor — 17 exemplares
Tracks [2013 film] (2013) — Original book — 14 exemplares
The best Australian stories 2001 (2001) — Contribuidor — 14 exemplares
The Best Australian Essays 2014 (2014) — Contribuidor — 9 exemplares

Etiquetado

Conhecimento Comum

Membros

Críticas

Quando Robyn Davidson, accompagnata solo dai suoi quattro cammelli Dookie, Bub, Zelekeia e Goliath, oltre che suo fedelissimo cane Diggity, pensò ed intraprese l’avventura che le avrebbe totalmente cambiato la vita, aveva soli ventisette anni. Partì dalla cittadina australiana di Alice Spring, ombelico del Northern Territory, ed attraversò l’inospitale, ardente, infinito e rosso outback aussie (1.700 miglia, ossia oltre 2.730 km), sino a raggiungere Hamelin Pool sulle rive dell’Oceano indiano dove, con un bagno di gruppo (donna, cammelli e cane), diede la benedizione alla fine della sua grande avventura. Era il 1977.

Va da sé che, quando anche io giovanissimo partii per un lungo viaggio in Australia, poco più di 30 anni fa, quell’impresa quasi esplorativa compiuta da una giovane donna fu per me molto stimolante, tanto da farmi sopportare il lungo volo a prezzo scontato (con l’allora compagnia di bandiera jugoslava) sulla tratta Milano - Zagabria- Dubai - Kuala Lumpur - Melbourne, cui aggiunsi, per non farmi mancare nulla, un voletto su Perth. Roba da sfidare la trombosi venosa profonda, tanto fu il tempo che trascorsi seduto. Tempo che però mi consentì di divorare il racconto dell’impresa di Robyn Davidson, libro uscito all’epoca nella collana Ornitorinco diretta da Ippolito Pizzetti con il titolo di “Tracce” (Rizzoli, 1984, traduzione Benedetta Bini), successivamente ridata alle stampe con il titolo di “Orme” (Feltrinelli, 1994) a conferma di quanto, nell’ambito della narrativa di viaggio e non solo, questo diario avventuroso, a tratti fortemente intimista, rappresenta certamente un punto di riferimento.

“Entrai in uno spazio, in un tempo, in una dimensione completamente nuovi. Mille anni si comprimevano in un giorno e ogni mio passo durava secoli. Le querce del deserto sospiravano e si chinavano su di me, come se avessero voluto afferrarmi. Le dune andavano e venivano, sempre uguali. Le colline si innalzavano verso il cielo, e poi scivolavano dolcemente in basso. Le nuvole ondeggiavano nel cielo, sparivano, ritornavano di nuovo. E sempre la strada la strada la strada la strada.” (da Tracce” di Robyn Davidson).

L’avventura della Davidson restò impressionata nella pellicola di Rick Smolan, fotografo del National Geographic, che la seguì, non senza difficoltà, nel corso di alcune tappe del suo viaggio, dopo averla incontrata ed essere riuscito a procurarsi il finanziamento necessario all’impresa attraverso la sua testata. Durante il suo viaggio, la giovanissima Davidson ha affrontato molteplici difficoltà: la disidratazione, la malattia dei suoi amati cammelli, l'avvelenamento del suo fedele cane e più di tutto le intrusioni di persone curiose che non la lasciavano tranquilla come lei avrebbe desiderato. Non ultimo tra i problemi, se così li vogliamo chiamare, anche la gestione degli incontri concordati per realizzare il reportage (davvero pochi in verità) con lo stesso Smolan, che finì per provare un senso di protezione e di affetto per la giovane esploratrice. Quando Smolan intercettò i rumors secondo cui Robyn s’era persa nel deserto, corse dall'Asia all'Australia per rintracciarla, trascinando involontariamente con sé una folla di altri giornalisti smaniosi di avere notizie. Inutile dire che la Davidson era furiosa.

Quegli scatti sarebbero stati pubblicati a complemento di un articolo che National Geographic dedicò all’avventura nel grande deserto australiano a fine impresa, nove mesi dopo la partenza, nel 1978. Da quel lungo articolo germogliò l’idea, nella testa della protagonista, di raccontare in prima persona, non solo il viaggio in quanto tale, ma anche e soprattutto il senso di ciò che aveva fatto, gli incontri, le emozioni. Nel 1993 poi, trova corpo la prima idea di trasposizione cinematografica che addirittura vide Julia Roberts firmare per la parte, ma il progetto non si concretizzò e rimase latente sino al 2012 quando “Track attraverso il deserto” diretto da John Curran, con Mia Wasikowska nella parte della protagonista, arrivò nelle sale e fu proiettato in concorso al Festival di Venezia, al Toronto International Film Festival e al London Film Festival. Scrivo tutto ciò per sottolineare la presa che questo diario australiano ebbe sui lettori.

Il tema del viaggio, quello che classifica la partenza come “senza bagaglio”, ancor più attraverso una scrittura femminile, è stato oggetto di interessanti approfondimenti, qualche articolo e persino una bella tesi di laurea di Anna Mattiello che credo meriti di essere citata. Soprattutto perché svela uno di quegli intrecci magici nella letteratura: ad Alice Spring l’autrice di “Tracce” (o “Orme” se preferite) incontra Bruce Chatwin (icona della letteratura di viaggio insieme a Paul Theroux e Peter Matthiessen) e lo alfabetizza alla cultura degli aborigeni australiani aprendogli la mente a quel mondo, perfettamente in sincrono con l’idea del viaggio nomade e interiore, che Chatwin esprimerà al meglio nel suo “La via dei Canti” del 1987. E a sua volta Chatwin presenta a Robyn Davidson un vecchio amico che di nome fa Salman Rushdie e che con l’autrice avrà una relazione sentimentale, ma anche letteraria, tanto che Rushdie la trasporrà nel personaggio di Alleluia Cone, alpinista energica, vitale, motivata alla conquista dell’Everest in solitaria, il tutto all’interno delle pagine del suo controverso “I Versi satanici” del 1988.

Nonostante ciò, Robyn Davidson si racconta nel suo “Tracce” non come lo stereotipo dell’eroina coraggiosa che sfida preconcetti ed eventi, ma come una giovane donna che cerca un’avventura ed una dimensione assolutamente praticabili, di sicuro non un viaggio impossibile. Ella ci offre, attraverso il suo racconto, l’idea di un itinerario geografico, fisico, mentale con cui ci si può misurare senza sfoggiare doti da super eroi. Un viaggio non privo di difficoltà, ma certamente percorribile. Nel fare ciò si colloca, con questo suo diario esperienziale, nel solco dei narratori che raccontano l’Australia non solo come spazio fisico, ma anche in quella dimensione più spirituale che è parte della cultura aborigena australe e di quel senso di nomadismo delle piste del sogno che calamitano l’origine del paesaggio australiano e della sua mitologia. Nel farlo scardina anche l’idea, consolidata nel tempo, che la narrativa di viaggio sia un genere prettamente maschile, pregno di quel machismo coloniale e imperialista legato alla conquista, più che alla scoperta.

L’esperienza raccontata è dunque immersiva. Obbliga l’autrice a confrontarsi non solo con le difficoltà incontrate lungo il percorso, di cui ci offre oggettiva rendicontazione, ma soprattutto con se stessa, con il suo lato emotivo, riscoprendone la parte più spirituale e trasformando l’avventura del cammino in una sorta di terapia in cui mette a nudo i suoi pensieri e da cui trarre la forza per superare le difficoltà. Lo fa a partire dalla fatica del viaggio, dalla complessità organizzativa, dall’idea di una simbiosi con la natura che la mette a confronto con la cura e l’allevamento dei cammelli scelti come compagni di viaggio. Cui si aggiunge un ambiente ostile, desertico, dove la polvere e la calura la accompagnano ad ogni passo.

A tutto questo si aggiunge la necessità, e il racconto lo fa ben emergere, di elaborare l’idea di una partenza “senza bagagli” o senza fardelli, di una sorta di non ritorno (ma sarebbe meglio parlare di ritorno non programmato come accade con un biglietto aereo) in cui si può solo guardare avanti a sé, senza un calcolo preciso del tempo che servirà per arrivare. Anche se, una volta raggiunta la meta, il tema del ritorno torna però a farsi concreto, anche se non sarà più il tornare al punto di partenza inteso come un going back ad una coordinata che intreccia latitudine e longitudine, ma il ricollocarsi in una dimensione umana, interiore e sociale di cui il viaggio ci ha spogliati completamente, giocoforza accompagnati da una nuova dimensione del tempo. Aggiungo che tutto ciò deve aver funzionato nel caso di Robyn Davidson: dal 1990 e per due anni, ha vissuto con alcuno nomadi dell’India settentrionale (“Desert Place”, 1996) ed ha poi proseguito la sua ricerca sul nomadismo nei grandi altipiani del Tibet.

Brucia la pelle, bruciano i piedi. Millesettecento miglia sono un numero infinito inversamente proporzionale al tempo che si dilata e come in un paradosso temporale rende il cammino immensamente lento. Tutto, nel racconto dell’autrice e viaggiatrice è scandito da ogni singolo passo, un piedi innanzi all’altro. E ogni passo è un fotogramma che la Davidson ci dipinge, scorgendo in questo movimento al rallentatore dettagli sorprendenti fuori e dentro di sé. Tutto per insegnarci che i sogni talvolta sono realizzabili, basta volerlo veramente, basta affrontare con forza di volontà il primo passo, ignorando cosa gli altri pensano di te e del tuo sogno, perché è solo superando i propri confini visibili che sarà possibile espandere la propria coscienza.

Pubblicato su: https://www.territoridicarta.com/blog/sulle-tracce-di-robyn-davidson-una-donna-q...
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
… (mais)
 
Assinalado
Sagitta61 | 43 outras críticas | Feb 4, 2024 |
I had watched the movie first; the book is better and fills in many of the details the movie couldn't or wouldn't address. The author makes it painfully clear that, at the time of writing, the culture viewed the Aborigines as an inferior race. Ms. Davidson expresses her continuous self-doubt almost every step of the way but continues on despite this internal struggle. She provides wonderful descriptions of the incredible landscape she is privileged to travel through and the helpful people she encounters along the way.… (mais)
 
Assinalado
EZLivin | 43 outras críticas | Dec 31, 2023 |
Pretty good travel book about wandering camel tribes in India. Not quite as good as Tracks. She found India fascinating but very frustrating because of all the crowds and language barrier, etc.
 
Assinalado
kslade | 9 outras críticas | Dec 8, 2022 |

Listas

Prémios

You May Also Like

Associated Authors

Pankaj Mishra Contributor
Drusilla Modjeska Contributor
Robert Dessaix Contributor
Kate Jennings Contributor
Simon Leys Contributor
Robert Manne Contributor
Gustave Flaubert Contributor
Elizabeth David Contributor
Tobias Wolff Contributor
V. S. Naipaul Contributor
Charles Darwin Contributor
Doris Lessing Contributor
Anton Chekhov Contributor
Noel Pearson Contributor
Desmond Kelly Contributor
Terence Maloon Contributor
David Sedaris Contributor
Gary Hughes Contributor
Geordie Williamson Contributor
Anna Goldsworthy Contributor
Ann-Marie Priest Contributor
Justine McGill Contributor
Benjamin Law Contributor
Louis Nowra Contributor
Nicolas Rothwell Contributor
David Marr Contributor
J. M. Coetzee Contributor
Tim Winton Contributor
James Bradley Contributor
Tim Flannery Contributor
Murray Bail Contributor
Peter Conrad Contributor
Chloe Hooper Contributor
Annabel Crabb Contributor
Gideon Haigh Contributor
Andrew Ford Contributor
Angus Trumble Contributor
Robert Forster Contributor
Kevin Brophy Contributor
Richard Castles Contributor

Estatísticas

Obras
16
Also by
13
Membros
1,514
Popularidade
#16,987
Avaliação
3.8
Críticas
60
ISBN
93
Línguas
13
Marcado como favorito
1

Tabelas & Gráficos