Picture of author.

Alfonso Maria Di Nola (1926–1997)

Autor(a) de Der Teufel. Wesen, Wirkung, Geschichte

43 Works 187 Membros 4 Críticas

About the Author

Image credit: from web site: http://www.centroculturalegragnano.it/

Obras por Alfonso Maria Di Nola

Maometto (1996) 18 exemplares
Apocalissi apocrife (1978) 6 exemplares
Il Diavolo (1994) 4 exemplares
Canti erotici dei primitivi (1964) 4 exemplares
Inchiesta sul diavolo 4 exemplares
Ebraismo e Giudaismo (1996) 3 exemplares
Vangeli apocrifi 3 exemplares
gesù segreto 1 exemplar
Le livre d'or de la Prière (1957) 1 exemplar
Parole segrete di Gesu' (1964) 1 exemplar
L'Islam 1 exemplar
Il diavolo 1 exemplar
Cabbala e mistica giudaica (1984) 1 exemplar

Etiquetado

Conhecimento Comum

Nome canónico
Di Nola, Alfonso Maria
Data de nascimento
1926-01-09
Data de falecimento
1997-02-17
Sexo
male
Nacionalidade
Italy

Membros

Críticas

Questo volume traccia, per la prima volta, una storia universale delle forze demoniache che, come frutto dell'immaginario collettivo, si insinuano nella storia e nella natura o invadono il corpo e attentano alla spiritualità dell'uomo. Il diavolo cristiano è tornato di moda in questi ultimi anni; ne conosciamo, attraverso una produzione che s'è fatta invadente, le radici ebraiche, la figura consueta nella nostra storia: dalle memorie evangeliche ai grands jours della stregoneria, agli attuali satanismi e movimenti demoniaci. Ma nelle pagine di questa ricerca scopriamo la presènza di una costante figurazione del male, del terrore, delle segrete paure, delle striscianti aggressioni nelle innumeri culture umane, dalle popolazioni di livello etnologico al dualismo dell'Iran antico, dai Maya agli Aztechi, dalla spiritualità sessuofobica del deserto alle segrete vicende dei conventi europei. Dominatore del tempo umano, proiettato in infinite leggende, violenze, persecuzioni, il demonio ha costituito dovunque il rischioso veicolo di deresponsabilizzazioni collettive: i mali appartenenti a natura e storia sono stati sottratti alla spiegazione razionale, l'uomo ha rinunziato molte volte ad operare per vincerli e l'invenzione satanica è valsa ad acquietarne la falsa coscienza.
Ma il demonio non appartiene solo a remoti deliri, a stratificazioni arcaiche, a sepolti universi mitologici: ancora oggi viene pericolosamente rievocato, e corriamo il rischio di rifiutare, ancora una volta, di prendere coscienza della storia.
… (mais)
 
Assinalado
vecchiopoggi | Feb 14, 2016 |
Segno inequivocabile di una frattura in atto entro la compagine della società civile, sintomo oscuro di malessere storico e di tensioni conflittuali irrazionalmente risolte, l'antisemitismo accompagna tutte le parallele degenerazioni della ragione: autoritarismo, fascismo, nazismo, gli squallidi mostri nati dal « sonno della ragione» Con nude sequenze di dati e motivate analisi politiche e antropologiche questo libro di documentazione affronta decisamente le manifestazioni del male sotterraneo o evidente che travaglia anche il nostro paese, additandone le matrici culturali, sociali e politiche, in primo luogo quelle neofasciste. Ma la ricercasi allargafino ad aree che dall'infezione antisemita sembravano naturalmente immuni - come la sinistra marxista e i cattolici di sinistra -, riconoscendo anche qui rischiosi segni di cedimento e disorientamento, sia pure occasionali e non derivanti da motivazioni ideologiche. Nella situazione di crisi che l'Italia attraversa Antisemitismo in Italia 1962 /1972 vuole offrire un documentato e partecipe contributo al chiarimento, ma vuole essere anche un invito a respingere ogni tentativo di ricondurci giù nel profondo, secondo il sogno allucinato del neofascismo.… (mais)
 
Assinalado
BiblioLorenzoLodi | 1 outra crítica | Aug 8, 2015 |
Segno inequivocabile di una frattura in atto entro la compagine della società civile,sintomo oscuro di malessere storico e di tensioni conflittuali irrazionalmente risolte, l'antisemitismo accompagna tutte le parallele degenerazioni della ragione: autoritarismo, fascismo, nazismo, gli squallidi mostri nati dal "sonno della ragione". Con nude sequenze di dati e motivate analisi politiche e antropologiche questo libro di documentazione affronta decisamente le manifestazioni del male sotterraneo o evidente che travaglia anche il nostro paese, additandone le matrici culturali, sociali e politiche, in primo luogo quelle neofasciste. Ma la ricerca si allarga fino ad aree che dall'infezione antisemita sembravano naturalmente immuni- come la sinistra marxista e i cattolici di sinistra- riconoscendo anche qui rischiosi segni di cedimento e disorientamento, sia pure occasionali e non derivanti da motivazioni ideologiche. Nella situazione di crisi che l'Italia attraversa Antisemitismo in Italia 1962/1972 vuole offrire un documentato e partecipe contributo di chiarimento, ma vuole essere anche un invito a respingere ogni tentativo di ricondurci giù nel profondo, secondo il sogno allucinato del neofascismo.… (mais)
 
Assinalado
BiblioLorenzoLodi | 1 outra crítica | Oct 5, 2012 |

You May Also Like

Estatísticas

Obras
43
Membros
187
Popularidade
#116,277
Avaliação
2.9
Críticas
4
ISBN
31
Línguas
4

Tabelas & Gráficos